Menu
Contatti
Contatti
Chi siamo
Chi siamo
Il Cineclub dei Piccoli nasce con il proposito di veicolare processi di alfabetizzazione linguistica e di inclusione sociale e sensibilizzazione dei bambini.
+ 39 3471046293
associazionearknoah@gmail.com
cineclubdeipiccoli@gmail.com
Ass. Culturale Arknoah
Sede legale: Via Citola Coop. Annunziata n. 3 pal. E,
98168 - Messina.
Archivio
www.cineclubdeipiccoli.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
La 2^ Edizione
PALERMO | DAL 19 AL 22 MAGGIO 2021
Nonostante il periodo emergenziale e le difficoltà conseguenti, la seconda edizione de "Il Cineclub dei Piccoli" si è svolta senza rinunciare ad alcuna delle attività previste, in presenza a Palermo e in streaming su tutto il territorio nazionale (www.mymovies.it) dal 19 al 22 maggio 2021.
Nell'ambito del Concorso nazionale di cortometraggi d'animazione, proiezioni si sono svolte all'interno dell'Istituto Comprensivo Statale "G. E. Nuccio" e online sulla piattaforma Mymovies. La platea della Giuria Popolare ha raccolto più di 200 studenti della Scuola Primaria, coinvolti anche nelle attività di formazione "I Mestieri del Cinema" e nella sezione "Il Cineclub", con laboratori di illustrazione associati alla visione di lungometraggi di animazione.
I vincitori
En Rang par deux
Sam's Castle
La Grande Onda
Lovid-19
Vincitore Premio FICC
Vincitore 2^ Edizione
Menzione Speciale Giuria
Vincitore Premio del pupplico
La 1^ Edizione
PALERMO | DAL 3 AL 7 DICEMBRE 2018
Il Cineclub dei Piccoli ha realizzato un programma articolato in 3 sezioni principali, dal 3 al 7 dicembre 2018, nelle due location del Centro Santa Chiara (Quartiere Albergheria/Ballarò) e del CineTeatro Colosseum (Quartiere Bonagia) di Palermo: “Il Cineclub”, con proiezioni quotidiane di film di animazione; “Il Concorso nazionale di cortometraggi”, destinato a film di animazione realizzati da registi under 35; “I Mestieri del Cinema”, con laboratorio a cura di artisti under 35 sul tema delle “Periferie Urbane”.
Durante il festival è stata anche realizzata una serata evento con la presentazione di una retrospettiva dedicata alla società di produzione Grafimated Cartoon, e la presentazione di una loro anteprima assoluta. Il target di riferimento ha ricompreso bambini da 3 anni in su e famiglie dei due quartieri di riferimento, ma i film in concorso sono stati seguiti anche dal pubblico cittadino, che ha espresso le proprie preferenze attribuendo un Premio del Pubblico. Le proiezioni della sezione “Il Cineclub” sono state seguite da gruppi preidentificati del quartiere Albergheria, suddivisi in tre fasce d'eta (5-8; 9-11; 12-14), e associate a laboratori didattici di illustrazione, in cui i partecipanti sono stati coinvolti nella realizzazione di piccoli manufatti artistici.
Sempre al Santa Chiara si è svolto il workshop “I Mestieri del Cinema”, con la collaborazione dell'Istituto Comprensivo Statale “G.E. Nuccio”. Il cortometraggio "Polvere Sottile" di Alessandra Boatto, Gloria Cianci e Sofia Zanonato ha vinto il premio Miglior Film decretato dalla Giuria di Qualità, con presidente il regista Sebastiano Riso.